Durante l’estate i ragazzi hanno più tempo libero e può essere utile investirlo per costruire un metodo di studio efficace, per allenare un apprendimento fluido e per imparare a gestire le emozioni: competenze necessarie per la scuola, per le relazioni e per la qualità di vita.
Per aumentare le abilità scolastiche è fondamentale soffermarsi sulle emozioni: le neuroscienze infatti ci confermano che il piano emozionale riveste un ruolo fondamentale nell’apprendimento. E non solo, conoscere, riconoscere e gestire le emozioni aumenta il benessere dentro e fuori la scuola.
Durante il percorso, tuo figlio acquisisce competenze per:
– ridurre il tempo di apprendimento
– aumentare la ritenzione dell’informazione
– pianificare e organizzare tempo e studio
– studiare in modo autonomo
e affina la sua consapevolezza rispetto a:
– ascolto di sé e dell’altro
– vocabolario emozionale ed espressione emozionale
– attribuzione di significato al sentire proprio e altrui
– gestione dell’ansia e dell’errore.
Giochi, laboratori esperienziali, attività e dialogo per sentirsi più sicuri di sé e per vivere scuola, famiglia, sport e amici più serenamente.

Per chi?
Per studenti e studentesse che hanno concluso il quinto anno della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Statale Milano Spiga, plesso Porta Nuova.
Il percorso si attiva con un minimo di 6 partecipanti.
Il numero massimo è di 15 partecipanti.

Quando?
Da lunedì 20 a mercoledì 22 giugno, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
A ottobre è previsto inoltre un incontro online per confrontarci con i ragazzi sull’inizio del nuovo anno scolastico.
Le iscrizioni chiudono venerdì 3 giugno.

Programma


Dove?
A Milano, sede da definire.

Costo?
388 euro a persona.
Con chi?
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per avere maggiori informazioni riguardo al percorso, compila il form sottostante.
Ricevi una e-mail di risposta: verifica che non sia nella posta indesiderata.

Marta Sartor
Psicologa e docente all’Università degli Studi di Padova.
Formatrice del percorso Mnemosine Academy.
Lavora con ragazzi e con adulti per costruire un metodo di studio individuale utile a scuola, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni.

Marta Gaffo
Psicologa.
Responsabile del percorso Potenzialmente.
Lavora con ragazzi e con adulti per allenare le risorse cognitive, valorizzare le competenze e sviluppare le potenzialità in ottica di benessere individuale.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per avere maggiori informazioni riguardo al percorso, compila il form sottostante.
Ricevi una e-mail di risposta: verifica che non sia nella posta indesiderata.